top of page

Libri


ree

ree

Il paesaggio cosmico, di Leonard Susskind (trad, di Franco Ligabue, Adelphi editore). È un libro che parla di scienza pura, la scienza che piace per le sue non certezze. Susskind (1940) è un affabulatore generoso e sincero che s’inoltra nell’universo con l’entusiasmo di un neofita. In realtà è uno scienziato rigoroso che ci fa amare la materia con semplicità.













ree

Cinema perduto, di Gian Piero Brunetta (Feltrinelli). Dal cinema muto al cinema a colori (e ovviamente parlato). Una carrellata di titoli e di attori e registi ingiustamente dimenticati. Ripescaggi opportuni, osservazioni intelligenti e appassionate per una prosa incalzante, essenziale e viva.
















Crisi sempre più grave dello Strega: ha vinto M di Antonio Scurati (Bompiani), una ricostruzione superficiale, tradizionale, romanzata, della nascita del Fascismo (Ernesto Galli della Loggia ha contato, inoltre, almeno otto errori gravi, fra cui la data di Caporetto). Culturalmente un flop.



ree

 
 
 

Commenti


LOGOS è una pubblicazione di varia umanità. Contiene interventi originali su diversi argomenti. Scopo è aprire un dialogo fra lettori, il più possibile ampio e approfondito, nel rispetto dei valori civili e culturali che l'Umanità sa esprimere con sentimento e ragione.

bottom of page