Concorso di Poesia Dario Lodi
- Logos by Acada-Arkys
- 6 mag
- Tempo di lettura: 2 min
4° edizione


Concorso di poesia Dario Lodi - quarta edizione
Secondo Premio
AL MOLO (Emanuela Botti)
Vita che guarda la vita
salsedine e zucchero a velo
intuizione e fortuna
s’inventano così le pieghe d’un panorama
Vita che corre la vita
pulsanti caviglie di latte
antichi consumati proverbi
l’amore, mi coglierà l’amore?
La vita che insegue la vita
Dal molo, arrivano bisbigli
a deridere il futuro

Emanuela Botti
Milanese, nata il 14 del mese corto. Donna di pianura, poeta che ascolta il mondo. Autrice di libri, libretti d’arte, aforismi, anche contenuti in antologie, e numerosi inediti. Affascinata dal quotidiano, scrive di femminile, violenza, eros, lavoro, impegno civile, sentimenti, gender, guerre, lasciando nella chiusa un’impronta di speranza. Ha partecipato a due finali nazionali del Poetry Slam Italia.
Con i suoi scritti sostiene Emergency, Save the Children, Bossy Italy Onlus. Come essere umano ha compiuto tre miracoli: Elisa, Pietro e Luca
PUBBLICAZIONI
Scrivere Poesia Edizioni FemmeoB - una donna in poesia (2022)
La Vita Felice Edizioni
Le fate ingorde - Prefazione di Elio Pecora (2018) Immor(T)ale - Prefazione di Piero Marelli (2021)
Edizioni Pulcinoelefante
In ascolto (con illustrazioni di Alberto Casiraghy) L’aria (con illustrazioni di Luigi Mariani)
Oggi cucino (con illustrazioni di Alberto Casiraghy)
Edizioni Fiori di Torchio
Una Penelope a rovescio - Prefazione di Piero Marelli (2021) plaquette a tiratura limitata
Presente con alcuni testi nell’antologia “Cuori a Kabul” –Graphe.it
Presente con alcuni testi nell’antologia “Negli occhi bambini” – Scrivere Poesia Edizioni
Al molo: La doppia faccia della vita, un alternarsi di gioie e preoccupazioni, un moto continuo tra passione e raziocinio, in cui l’obiettivo finale è sempre l’amore. L’amore per sé, l’amore per gli altri, l’amore per la vita stessa, che spesso si prende gioco di noi. Una lirica semplice e sottile che comunque inneggia alla speranza in un futuro di vita.

Comments